L'attesa è terminata ...
l'anello mancante è ora una realtà!
e molto altro ....
tutto questo in 500g di peso ed un ingombro di soli 17 x 11 x 6 cm
Spesso le idee nascono da necessità e frustrazione. Se sei un chitarrista, sei alla ricerca continua delle sonorità che definiscono la tua sensibilità e contribuiscono alla tua carriera, sperimentando pedali, effetti ed accessori che diventano parte della tua sound chain.
Che si tratti di un pedale analogico vintage, di un pedale digitale o di un multi-effetto digitale programmabile, economico o costoso che sia, ogni anello della catena può diventare insostituibile perché ha quel timbro, quell’attacco o quel colore che non si può ottenere con nessun altro prodotto sul mercato.
Se hai avuto la necessità di allestire un repertorio complesso che prevede cambi di suono veloci ed effetti sonori particolari, probabilmente hai incluso nella tua pedaliera uno switcher programmabile per gestire i cambi di patch degli effetti dotati di MIDI e l'inclusione o meno degli effetti a pedale: o, in alternativa, hai deciso di adottare una pedaliera multi-effetto più o meno costosa e sofisticata per una gestione completa - rimanendo legato alla sonorità propria della pedaliera stessa.
Oppure hai adottato entrambe le soluzioni, integrando una pedaliera multi-effetto con i tuoi effetti a pedale vintage o di boutique, ritrovandoti a premere vari interruttori a pedale quasi simultaneamente durante la performance, con un aumento esponenziale della percentuale di errori.
Da alcuni anni sono comparse sul mercato linee di effetti digitali di alta qualità e potenza ma limitati sul fronte della comunicazione: sono privi dell’interfaccia MIDI, che ne consentirebbe un utilizzo efficiente dal vivo, ma comunicano unicamente con un PC tramite porta USB e protocolli proprietari.
Tra questi, la linee Zoom MultiStomp e il Boss GT-001, per esempio, offrono possibilità incredibili con un ingombro minimo ed un prezzo molto accessibile; consentono però un controllo molto limitato, se non nullo, per la gestione dal vivo.
Se sei stato impegnato in allestimenti di repertori musicalmente vari e complessi in contesti dinamici, avrai molto probabilmente sognato di organizzare una pedaliera compatta in grado di gestire il tuo arsenale composito senza compromessi sulla qualità e sulla gestibilità dei suoni, in un package racchiuso in una valigetta per PC portatili pratica e trasportabile in cabina anche nei voli low-cost. No?
Immagina ora di avere una pedaliera compatta, pesante 500g ma in grado di assegnare a cinquanta preset la gestione di uno Zoom MultiStomp o di un Boss GT-001 e di altri processori MIDI tramite tre footswitch multifunzione insieme ad un pedale di espressione da assegnare liberamente a vari eventi e funzioni!
Tuttavia Magimidi ML-1 è solo il primo pilastro dell'ecosistema Magimidi, ovvero di una serie di dispositivi di controllo dedicati alla live performance progettata e realizzata per consentire, finalmente, lo sfruttamento delle reali possibilità degli effetti digitali ed analogici.
L'anello mancante è ora una realtà.
Tiriamo le somme: il sistema Magimidi rivoluziona letteralmente il modo di pensare all'allestimento della tua pedalboard senza scendere a compromessi, senza ridondanze e senza ingombri non necessari. Come?
Se già usi i celebri pedali della serie Zoom Multistomp ed il potente Boss GT-001 saprai che questi processori multieffetto offrono la medesima qualità sonora e la stessa varietà tonale dei modelli superiori (costosi ed ingombranti) dei rispettivi brand - che sono tra i più innovativi presenti sul mercato - e potrai ora, finalmente, usarli dal vivo al massimo delle loro possibilità: in realtà ben oltre le loro possibilità intrinseche, perchè potrai disporre perfino di un pedale di espressione programmabile per gestire qualsiasi parametro dello Zoom Multistomp o del Boss GT-001 - in quest'ultimo caso come secondo pedale!
Non ti basta?
ML-1 è integrabile in qualsiasi catena MIDI come master/slave con latenza zero tra IN e THRU per non limitare la tua fantasia e la tua voglia di sperimentare!
E' ancora troppo poco?
ML-1 è solo il primo prodotto disponibile come parte di un sistema innovativo di controllo capace di sfruttare al meglio le potenzialità del suono analogico e digitale!
Tutto questo, e molto di più, è Magimidi ML-1.
A conferma della vocazione innovativa, la roadmap del sistema Magimidi ha in agenda - grazie ad una r&d ad ampio spettro - il prossimo rilascio di ML-MOD, ovvero di un sistema di digitalizzazione dei pedali analogici (Boss, Ibanez, MXR, boutique...) in grado di rendere qualsiasi effetto analogico programmabile via MIDI!
Segue a breve distanza nella roadmap ML-BT, un pedale buffer/booster/tone utilizzabile come un classico pedale ma disponibile anche nella versione integrata nell'ML-MOD!
Il primo pensiero che gli autori hanno avuto è stato quello di fare in modo che il peso del device fosse il meno invasivo possibile, vista la già immensa mole di oggetti che occorre portare con sé per ogni performance musicale.
Magimidi ML-1 è largo 17 cm, profondo 11, alto 6 e pesa 500 g.
Una solida struttura in alluminio rende l'oggetto leggero ma allo stesso tempo affidabile, robusto e resistente a qualsiasi tipo di sollecitazione.
E' stata altresì studiata a fondo l'ergonomicità della forma e questa scelta rende facile l'utilizzo durante la performance, evitando errori solitamente presenti sulle diffusissime ma altrettanto pesantissime e spesso inadeguate scatole Hammond.
Ed infine, in esclusiva, una serigrafia personale stampata su supporto laminato, a prova di "piede" e perfettamente visibile anche in condizioni di utilizzo estremo. Questo significa che la foto di un tuo evento, della tua band o di un tuo ritratto potrà essere la copertina che personalizzerà e renderà unico il "tuo" ML-1, esattamente come il tuo modo di suonare.
Gli altri device di gamma che hanno a bordo un display si limitano ad utilizzarne uno alfanumerico monocromatico a 2 o 4 linee, con scarsissime possibilità grafiche ma sopratutto con risoluzione ingestibile per la visione da lontano. Il risultato è che spesso le informazioni visualizzate risultano incomplete, riassuntive e impossibili da decifrare.
Magimidi ML-1 ha un display OLED A COLORI da 2.4 pollici. Si avranno visibilità e interpretazione delle informazioni con caratteri adeguatamente misurati in base alla lontananza di utilizzo.
I colori e i font appositamente creati, inoltre, permetteranno di far risaltare l'attuale configurazione scelta dai pulsanti preset. Queste stesse informazioni si potranno vedere contemporaneamente ad altre, in modo immediato ma sopratutto non sintetizzato.
Proprio come accade per gli smartphone, i TV e per tutti i simili device elettronici, non ci sarà bisogno di collegarsi manualmente ad internet, di scaricare il file necessario, di copiarlo su una chiave USB e di trasferirlo all'interno dell'apparato.
Un altro valore aggiunto del sistema Magimidi : il firmware si aggiorna in modo automatico!
Quando l'aggiornamento sarà disponibile, un messaggio di avviso comunicherà la necessità di download, che avverrà in modo semiautomatico (si potrà cioè decidere se farlo in altro momento) tramite il vostro router wifi o smartphone. ML-1 si collegherà OVER THE AIR al server dedicato e appositamente creato: nel giro di pochi secondi il vostro device verrà aggiornato all'ultima versione disponibile.
Aggiornare i preset? Duplicarli? Sostituirli? Fare una copia di riserva? Nulla di più facile!!!
Effettuando un LONG PRESS del tasto centrale si entra in modalità MAGIEDIT.
Tramite un qualsiasi browser (pc o smatphone) arriverete in pochi secondi alla pagina del preset da cambiare e con pochissimi click aggiornerete quanto necessario.
Le modifiche delle informazioni alfanumeriche non sono mai state così semplici da fare.
Addio scomodo e poco ergonomico encoder rotativo!!!
Tra l'altro potrete disporre di una miriade di configurazione specifiche, creando più files da utilizzare di volta in volta al fine di utilizzare quello adatto ad un determinato tipo di performance.
La tua performance non può avere limitazioni tecniche di alcun genere.
Per questo motivo, ove sia necessario e possibile,
i materiali scelti ed utilizzati per la costruzione di tutti i prodotti Magimidi sono di altissima qualità, come per esempio quelli di ST-PROFESSIONAL,
da anni nel settore mondiale ultraprofessionale per i connettori audio e per i footswitch.
Chi è del settore sa di cosa si sta parlando!
La ricerca dell’eccellenza non termina con la progettazione.
Gli autori sono in grado di produrre pressoché ogni parte di tutti i prodotti MAGIMIDI, facendo ricorso ad un ampio parco tecnologico, escludendo la componentistica elettronica che - per motivi economici e qualitativi - viene acquistata presso terze parti.
Ed ecco, quindi, una totale autonomia nella produzione di ML-1, che è sinonimo di elevati standard qualitativi e di attenzione al dettaglio: dai disegni CAD alla programmazione del firmware, dall'assemblaggio elettronico alla carpenteria strutturale, passando attraverso l'uso di tradizionali macchine utensili, per arrivare - infine - a computer di qualità che gestiscono macchine a controllo numerico.
Questo tipico ed ineguagliabile ITALIAN STYLE porta all'orgoglioso traguardo di una eccellente manifattura artigianale dei particolari.
Infine, la fase di realizzazione di prototipi perfettamente funzionanti sfocia nella possibilità di chiudere positivamente il processo di produzione. Gli autori investono moltissimo sia nel controllo del software che in quello qualitativo e saranno sempre in grado di garantire una costante ed elevata qualità di tutti i pezzi che nel tempo verranno artigianalmente prodotti.
Una ricerca allargata a tutta lo scenario della musica, una manifattura artigianale di rara qualità e un'attenzione maniacale ai particolari fanno di ML-1 un gioiello di tecnologia.
Questa è la sua forza !
Prima della pandemia, ma sopratutto prima del nuovo regolamento europeo legato alle importazioni extra UE, il prezzo di ML-1 risultava essere molto più basso di quello che oggi siamo obbligati - nostro malgrado - a proporre.
Sulla base di questi scenari - di certo sfavorevoli nei confronti dei piccoli produttori artigianali - e anche se non è stata ancora definita in modo preciso, è prevista una cifra che dovrebbe aggirarsi intorno ai 300 Euro.
Sempre causa COVID-19, alcuni parti della componentistica non sono ancora presenti in magazzino in quantità tale da rendere ML-1 un device da costruire in molti esemplari.
Una apertura della lista di attesa per la prenotazione è prevista per FINE AGOSTO 2021, quando tutto il necessario alla catena di produzione si spera possa essere finalmente disponibile.
Seguiteci qui e sui nostri social per le novità a riguardo.
Seguici sui nostri canali social o scrivici una mail!